• Consulenza in materia di sicurezza e assunzione incarico di RSPP esterno

    Assistenza nell’analisi e valutazione dei rischi per ogni ambiente, attività e mansione di competenza dell’azienda - Consulenza nell’elaborazione degli aggiornamenti del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.) di cui al D.Lgs. 81/08 e successive integrazioni.

    Sopralluoghi puntuali in azienda per il controllo degli aspetti documentali e degli adempimenti obbligatori stabiliti dalla normativa vigente in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, nonché al fine di verificare le eventuali migliorie apportate o da apportare per la riduzione del rischio.

    Assistenza per gli adempimenti mirati all’elezione del Rappresentante dei Lavoratori, alla designazione del Medico competente, dei Preposti alle varie funzioni legate alla sicurezza (ove necessari) - Assistenza per la classificazione aziendale e del Piano di Primo Intervento ai sensi del Decreto Interministeriale n. 388 del 15/7/2003.

    Informazione assistita di tutto il personale per gli aggiornamenti derivanti dalle modifiche e integrazioni al D.Lgs. 81/2008 - Eventuale informazione al nuovo personale della struttura.

    Assistenza alla formazione Primo Soccorso, antincendio ed evacuazione - Partecipazione alla riunione periodica del Servizio di Prevenzione e Protezione (ove prevista) - Collegamento costante con il Datore di Lavoro e il Rappresentante dei Lavoratori, per tutte le Consulenze che dovessero essere necessarie - Assistenza nella verifica delle nomine, eventuali rinnovi e interfaccia con i preposti ai vari servizi (Pronto Soccorso, Evacuazione e Servizio Antincendio) - Consulenza sugli adempimenti tecnico-burocratici legati alla “Gestione della Sicurezza”.

  • Formazione lavoratori

    La formazione è svolta presso i locali aziendali (o in eventuale altra sede da concordare in base alle esigenze della committenza) con lezioni in moduli da 4 a 6 ore. La scelta dei giorni nei quali svolgere le lezioni è definita in base alla disponibilità dei lavoratori e dei docenti.

    La formazione è suddivisa, secondo normativa nei seguenti due moduli:

    Modulo generale (4 ore) - Concetti di Rischio, Danno, Prevenzione, Protezione - Organizzazione della prevenzione aziendale - Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - Organi di vigilanza, controllo e assistenza.

    Modulo specifico (4, 8 o 12 ore) – con riferimento ai reali rischi individuati in azienda ed alle mansioni tra i seguenti: Rischi infortuni - Rischi meccanici generali - Rischi elettrici generali – Macchine – Attrezzature - Cadute dall’alto - Rischi da esplosione - Rischi chimici - Nebbie, oli fumi, vapori, polveri – Etichettatura - Rischi cancerogeni - Rischi biologici - Rischi fisici - Rumore - Vibrazione – Radiazioni - Microclima ed illuminazione - Videoterminali - DPI ed organizzazione del lavoro - Ambienti di lavoro - Stress da lavoro-correlato - Movimentazione manuale dei carichi - Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto) - Segnaletica - Emergenze - Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico - Procedure di esodo ed incendi - Procedure organizzative di primo soccorso - Incidenti ed infortuni mancati - Altri rischi.

    La trattazione dei rischi sopra indicati sarà declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell’azienda e la specificità del rischio. I contenuti e la durata sono subordinati all’esito della valutazione dei rischi effettuata dal datore di lavoro.

  • D.V.R.

    Collaborazione e assistenza al Datore di Lavoro per valutare i rischi in azienda, individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione ed elaborare il programma delle misure atte a garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza ai sensi dell’art. 29, comma 5 del D.Lgs. 81/08 e dell’articolo 6, comma 8, lettera f) del D.Lgs. 81/2008.

Questo sito utilizza cookies per memorizzare informazioni sul tuo computer. Alcuni sono fondamentali per il funzionamento del nostro sito, altri ci aiutano a migliorare l'esperienza degli utenti. Utilizzando questo sito, acconsenti al posizionamento di questi cookies. Leggi la nostra Politica sulla privacy per saperne di più.